QGIS: riclassificare parti di un raster

In questo articolo giocherò un po’ con i raster e il calcolatore raster per dimostrare quanto è semplice manipolare parti di un raster anche con leggi di variazioni non usuali.
Supponiamo di avere un raster e di voler riclassificare porzioni dello stesso seguendo una legge di variazione non lineare come quella descritta sotto:

equazione
legge di variazione non lineare

 

N17
grafico legge di variazione non lineare

 

i valori di Rmin e Rmax devono essere relativi alle porzioni di raster delimitati da poligoni (vedi figura sotto):

N18
raster e poligoni

Per calcolare Rmin e Rmax del raster in ogni poligono, basti utilizzare il geoalgoritmo: statistiche zonali presenti nel processing di QGIS:

N19
statistiche zonali

il risultato sarà un nuovo layer poligonale con geometria di partenza e con altri campi relativi alle statistiche:

N20
layer statistiche zonali

creiamo i raster r_min (Rmin) r_max (Rmax) con Rasterizza dal progessing di QGIS, prendendo i valori dal layer statistiche zonali:

N21
Rasterizza

creiamo, ora, altri tre raster con il calcolatore raster di QGIS:

r_delta:

r_delta
calcolatore raster:  r_delta

r_min+r_delta:

r_min+delta
r_min+r_delta

r_min+2r_delta:

r_min_2delta
r_min+2r_delta

a questo punto abbiamo tutti i raster per applicare la legge di variazione non lineare, l’equazione che useremo nel calcolatore raster è la seguente (che rappresenta la legge descritta all’inizio):

( ( “f_ndvi@1” > “r_min@1” ) AND ( “f_ndvi@1” <= “r_min_+_r_delta@1” ) ) * 1 +
( ( “f_ndvi@1” > “r_min_+_r_delta@1”) AND ( “f_ndvi@1” <= “r_min_+_r_2delta@1” ) ) * 2 +
( ( “f_ndvi@1” > “r_min_+_r_2delta@1”) AND ( “f_ndvi@1” <= “r_max@1” ) ) * 3

N26

l’equazione è caratterizzata da tre addendi – (A)*1+(B)*2+(C)*3 – in questa equazione solo un addendo per volta sarà vero (1) , per esempio A, e gli altri due B e C saranno falsi (0) e cosi via per gli altri casi.

ecco di seguito il raster risultante:

N27
raster finale

Tutto il processo si potrebbe sintetizzare in uno modello.


 

ConQGIStando!!!

Pubblicità

4 pensieri su “QGIS: riclassificare parti di un raster

  1. 👏👏👏👏👏👏👏👏

    Il giorno 22 maggio 2017 22:17, pigrecoinfinito ha scritto:

    > Totò posted: “In questo articolo giocherò un po’ con i raster e il > calcolatore raster per dimostrare quanto è semplice manipolare parti di un > raster anche con leggi di variazioni non usuali. Supponiamo di avere un > raster e di voler riclassificare porzioni dello stesso ” >

    "Mi piace"

  2. Sono consapevole dei mieli limiti ma tu metti il dito nella piaga.
    Complimenti e sempre grazie perchè metti a disposizione della comunità le tue conoscenze.
    Grazie ai tuoi insegnamenti ho fatto, nel mio piccolo, notevoli progressi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.