QGIS: come creare un ATLAS

Introduzione

ATLAS (atlante) è una funzionalità del compositore di stampe di QGIS.

Il compositore di stampe di QGIS permette di creare un layout di stampa inserendo la mappa visibile nella map canvas, inserire legende, freccia del nord, scala, tabelle, testi, immagini, riquadri HTML, cornici, reticoli, panoramiche. Tutto ciò è ‘statico’, cioè il layout creato è relativo ad una sola mappa.

Per superare la ‘staticità’ del compositore è possibile generare un ATLAS partendo dalla configurazione ‘statica’ precedentemente definita.

atals1
screenshot pannelli compositore

Per generare un atlante è fondamentale definire il ‘vettore di copertura‘, da questo dipende il numero di pagine generate, esempio: se caricassimo, in QGIS, lo strato ‘Reg2011_WGS84‘ (regioni italiane scaricato dal sito ISTAT) e aprissimo la tabella degli attributi troveremo 20 righe (feature) una per ogni regione italiana. Se usassimo questo strato come ‘vettore di copertura‘, per generare l’atlante, otterremo #20 pagine (a meno di non usare i filtri dell’ATLAS – ne parleremo più in la). Subito dopo aver attivato l’altante, con l’apposito tasto (mappamondo), è possibile scorrere le 20 pagine (attraverso i tasti freccia); quindi otterremo #20 layout di stampa una per ogni regione italiana.

Il ‘vettore di copertura‘, come dice la stessa definizione, deve necessariamente essere un vettore (cioè deve contenere una  geometria) anche se accetta semplici tabelle, ma in questo caso genererebbe un numero di pagine pari alle righe della tabella ma con stesso output (stessa mappa ripetuta n volte).

Creiamo un primo atlante

Creare un atlante che generi #20 pagine, una per ogni regione italiana. Il layout di stampa deve contenere:

  1. riquadra mappa regionale (mappa 0);
  2. una panoramica (mappa 1);
  3. intestazione: nome regione (variabile);
  4. deve essere visibile il ‘numero di pagina’/’totale pagine’.

procedimento:

  1. scarichiamo, dal sito ISTAT, i limiti regionali che si trovano a fine pagina, limiti amministrativi;
  2.  carichiamo lo shapefile ‘Reg2011_WGS84‘ in QGIS (uso QGIS 2.12.1, su Win 10);
  3. tematizziamo secondo uno stile categorizzato, selezionare l’attributo ‘nome‘;
  4. attiviamo le etichette, selezioniamo l’attributo ‘nome‘:
  5. atlas2
    screenshot risultato primi 4 step
  6. Progetto -> Nuova composizione di stampa (oppure CTRL+P) digitare un nome : ‘primo atlante’, invio;
  7. aggiungiamo la prima mappa (mappa 0) che visualizzerà le regioni e attiviamo la cornice;
  8. aggiungiamo un’altra mappa (mappa 1) che rappresenterà la panoramica: attiviamo la cornice e centriamo tutta l’Italia;
    1. su proprietà oggetto creiamo ‘panoramica 1’;
    2. cornice mappa: mappa 0;
  9. andiamo nel pannello ‘generazione atlante’;
    1. attiviamo ‘Genera un atlante’;
    2. selezioniamo, come vettore di copertura, l’unico presente;
    3. Page name: selezioniamo ‘nome’;
    4. clicchiamo su ‘attiva atlante’ (icona mappamondo);
  10. aggiungiamo, attraverso ‘aggiungi etichetta’, un riquadro in alto (su mappa 0) che conterrà il campo ‘nome’ (utilizzando ‘inserisci l’espressione’);
  11. aggiungiamo, attraverso ‘aggiungi etichetta’, un riquadro in basso a destra che conterrà l’espressione ‘ @atlas_featurenumber  || ‘/’ ||  @atlas_totalfeatures ‘ (utilizzando ‘inserisci l’espressione’);
  12. atlas4
    screenshot step da 6 a 11
  13. ritorniamo nel pannello ‘proprietà oggetto’, selezioniamo la mappa 0 e attiviamo ‘controllato dall’ atlante’;
  14. attraverso i pulsanti freccia sfogliamo l’atlante.
  15. link al video dimostrativo.
Pubblicità

5 pensieri su “QGIS: come creare un ATLAS

  1. Prendendo spunto da questo tutorial….. Ho creato un atlante che mi permette di stampare una sorta di CDU realizzando tre mappe che rappresentano i vari livelli ai fini urbanistici….
    Piano strutturale , regolamento urbanistico e vincoli… Il tutto riferito ad una singola particella….
    Al di là del problema della sovrapposizione Cel catastale con la CTR ho notato che la casella di spunta (non ho il computer davanti ed ho scarsa memoria quindi scusate non ho la dicitura esatta) subito sotto alle prime impostazioni della mappa che limita la visualizzazione della legenda all elemento selezionato non si riattiva al riavvio del progetto…. Dove sbaglio?

    Grazie

    "Mi piace"

    1. Il compositore di stampe di QGIS è abbastanza complesso ed è in pieno sviluppo; se ho capito bene parli dell’atlante di QGIS e del ‘Mostra solamente elementi all’interno della geometria dell’atlante’ se cosi fosse ho appena fatto una prova, al riavvio non presenta più la spunta!!!
      Devo capire meglio se è un bug o una cosa normale!!!

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.