Richiesta di aiuto nel gruppo Telegram di QGIS-it
devo importare un foglio catastale dxf in QGIS per sovrapporlo in google map
V C
Il foglio catastale è stato realizzato in coordinate Cassini Soldner e si evince da questo:
Per poterlo importare in QGIS occorre creare un SR (Sistema Riferimento) personalizzato, ci aiuta la scritta (vedi screenshot di sopra): ORIGINE DELLE COORDINATE VALLE PALOMBO.
Come realizzare SR personalizzato in QGIS
Nativamente il software Open Source non implementa le proiezioni di Cassini-Soldner (Grandi Origini e Origini locali), ma attraverso il codice PROJ.4 è possibile ricostruire il SR con una buona accuratezza, seguendo ad esempio, le indicazioni riportate nel Wiki sezione catasto di GFOSS Italia.
Brevemente, conoscendo le coordinate della GRANDE ORIGINE (per approfondimenti vi rimando a quest’articolo di Nino Formica) in uno dei sistemi nazionali implementati in QGIS è possibile ricostruire il SR della mappa catastale di interesse. Sul sito fiduciali.it è presenta una raccolta di coordinate espresse nei vari DATUM. Le coordinate riportate nell’articolo scientifico GEODETIC DATUMS OF THE ITALIAN CADASTRAL SYSTEMS (TIMÁR G., BAIOCCHI V., LELO K. – Geographia Technica, No. 1, 2011, pp. 82-90).

Per Valle Palombo le coordinate geografiche (DD) espresse nel datum WGS84 sono:
lat = 41.651030 lon = 14.259638
Per definire il SR personalizzato in QGIS (versione 3.4.15). Da Impostazioni |Proiezione Personalizzato; pigiare su + per aggiungere e definire il nome del SR personalizzato CS (Valle Palombo) e i parametri proj.4:
+proj=cass +lon_0=14.259638 +lat_0=41.651030 +x_0=0 +y_0=0 +ellps=WGS84 +units=m +no_defs
Come importare il foglio catastale DXF in QGIS
Tramite l’icona Data Source Manager
| Vettore
, selezionare il file DXF e aggiungerlo:
subito dopo il punto (6), cioè Aggiungi
, verrà visualizzata la richiesta di selezionare il SR adeguato (cercare il SR personalizzato appena creato):
e selezionare il SR CS(Valle Palombo) e OK
subito dopo verrà visualizzata un elenco
selezionare i layer che si desidera importare e OK:
subito dopo verrà nuovamente richiesto SR, ricercare CS(Valle Palombo) e OK, questo sarà ripetuto tante volta quanti sono i layer selezionati in precedenza.
Per aggiungere, come sfondo, Google Satellite o altro usare il Plugin QuickMapServices:

Per salvare il vettore (anche in altro formato) nel sistema UTM WGS84 33N (Tasto destro sul layer, Esporta |Salva elementi con nome, selezionare il Sistema di Riferimento EPSG 32633):
- Seleziono il formato di output (DXF, SHP, GPKG, CSV ecc…);
- percorso dove salva il nuovo vettore;
- definizione del nuovo SR
- OK, per confermare.
NOTE FINALI: Per chi ha bisogno di georiferire le mappe catastali per lavori topografici deve rivolgersi ad altri tipi di software, appoggiandosi a rilievi topografici eseguiti in un sistema locale. Il problema da affrontare, più che nella scelta del software (per motivi economici, etici, ecc.), è nella scarsa qualità delle digitalizzazioni delle mappe catastali. Per questo sarebbe sempre meglio partire dalle mappe d’impianto. [ESTRATTO da qui]
NOTA BENE: questa procedura è valida per QGIS <= 3.4.15, per versioni superiori (es: 3.10 in poi) cambiano le librerie GDAL e PROJ e sto studiando come farlo anche per queste versioni. stay tuned!!!
PS: trucchetto per OSGeo4W Network Installer, usare QGIS 3.4 per creare il SR personalizzato e poi lo ritroveremo anche nelle versioni successive, anche nella 3.10!!!
Riferimenti
- GFOSS.it : http://www.gfoss.it/
- Wiki sezione catasto : https://web.archive.org/web/20160816081125/http://wiki.gfoss.it:80/index.php/Catasto
- GEODETIC DATUMS OF THE ITALIAN CADASTRAL SYSTEMS (TIMÁR G., BAIOCCHI V., LELO K. – Geographia Technica, No. 1, 2011, pp. 82-90) : https://www.researchgate.net/publication/233406023_Geodetic_datums_of_the_Italian_cadastral_systems
- Blog Post by Ludovico Frate: https://pigrecoinfinito.com/2018/01/25/trasformazione-dei-dati-catastali-in-ambiente-gis-un-confronto-tra-soluzioni-open-source-e-software-proprietari/
- NanoCAD 5 : https://nanocad.com/products/nanoCAD/download/
Video demo (iscriviti al mio canale Youtube)
Dati e progetto
Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!
estupendo, come sempre!
Una domanda: il sistema inziale della tabella é in coordinate geografiche se non sbaglio.. perché poi e nella stringa personalizzata si inserisce come unitá: metriche?
Grazie mille!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luca,
no è tutto metrico.
"Mi piace""Mi piace"
Ho avuto solo adesso la necessità di dover correttamente caricare dei fogli catastali in dxf che mi si andavano a posizionere sotto la Costa D’Avorio. Come sempre sei un Grande. Tutto perfettamente importato. Ho dovuto ulizzare la versione 3.4.0 in quanto la versione attuale 3.16.3-1 mi dava errori. Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao,
che errore?
cosi almeno cerchiamo di risolverlo o adattarlo alla versione 3.16
grazie
"Mi piace""Mi piace"
Save, interessantissimo ma non riesco, ho provato con 3 versioni 8.x, 16.x, 20.x, se faccio “valida” con formato proj mi dice che è valida ma quando clicco su ok “la definizione di ” non è valida. lo stesso se provo con WKT.
Dove sbaglio?
Grazie
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, in questo blog post trovi come risolvere
https://pigrecoinfinito.com/2021/08/26/qgis-e-i-sistemi-di-riferimento-personalizzati/
"Mi piace""Mi piace"
Risolto, grazie mille.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Totò. Stiamo cercando di riproiettare un DXF di un’area sarda (zona Olbia). Purtroppo seguendo le tue indicazioni ce la riproietta in Sicilia. Premetto che abbiamo preso come riferimento per il Proj.4 “Sardegna PI”. Comunque non riusciamo a raddrizzarlo. Usiamo la versione 3.26 di QGis. Grazie se hai qualche suggerimento.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Prova con questo:
+proj=cass +lat_0=40.9894709 +lon_0=9.508517019999999 +x_0=32954.98 +y_0=109904.18 +datum=WGS84 +units=m +no_defs
"Mi piace""Mi piace"
Ciao,
io ho bisogno di inserire dei fogli catastali in QGis che si trovano in provincia di Vicenza, che coordinate devo inserire nel sistema di riferimento personalizzato?
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Silvia,
prova questo altrimenti devi darmi più dettagli sul luogo
+proj=cass +lat_0=45.54211979000000 +lon_0=11.55187173999999 +x_0=475.9 +y_0=796.3 +datum=WGS84 +units=m +no_defs
"Mi piace""Mi piace"
Ha funzionato!! Grazie mille!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Totò,
questa volta avrei bisogno di inserire dei fogli catastali in provincia di Venezia e di Treviso, località Adria, Cavarzere e Loreo.
Volevo sapere anche se riesci a spiegarmi come si fa a capire cosa inserire nella formula (Latitudine, longitudine, ecc…), cioè ci sono punti di riferimento da cercare… o cose varie??
Grazie
"Mi piace""Mi piace"