Il Progetto QGIS.org cresce senza un attimo di pausa, da domenica 24 cm è disponibile la nuovissima versione 3.6.0 Noosa con oltre 70 nuove caratteristiche tutte straordinarie.

Questa nuova versione segna anche il passaggio storico tra le LTR (Long Term Release): fino al 22/02/2019 ore 11:59:00 la LTR era QGIS 2.18 LTR Las Palmas de G.C. dalle h12:00:00 è la QGIS 3.4.5 LTR Madeira. La 2.18 è attualmente la versione più stabile in quanto esiste da oltre due anni (21/10/2016) ed è stata migliorata, come stabilità e correzione bug, ben 28 volte, infatti va in pensione con la PR 2.18.28.


Come ben visibile, a partire dalla 3.4.5 (22/02/2019), nello splashScreen compare una striscia rossa con scritto long term release.
Per chi usasse l’installer avanzato noterà:

Lo screenshot seguente indica i prossimi rilasci nella Road Map di QGIS:

Cosa è una LTR
LTR è l’acronimo di Long Term Release (Versione a lungo termine) è una versione, rilasciata ogni 3/4 versioni, che viene sviluppata e mantenuta (con aggiornamenti, correzione di bux e backport) per due anni dal rilascio. La prima LTR nacque nel 2015 con la 2.8 Wien e durò solo un anno e venne sostituita, nel 2016, dalla 2.14 Essen, anch’essa per un solo anno; a partire dalla 2.18 Las Palmas la LTR è stata in carica per due anni.
Cosa cambia tra le due LTR
Il cambio è epocale in quanto si passa da Python 2 a Python 3 oltre all’evoluzione delle API; per noi essere umani il cambio significa trovare oltre 300 nuove feature, l’ottimizzazione e pulizia del codice sorgente che comporta un ambiente più veloce e stabile:

NOTE FINALI: Per chi volesse continuare ad usare la 2.18 Las Palmas puo’ farlo (sarà scaricabile dal sito ufficiale da qui), occorre solo capire che tale versione non sarà più supportata dagli sviluppatori in quanto EOL (End Of Life) versione a fine ciclo.
Personalmente ho installato la 2.18.28 LTR standalone:

Se il blog post vi è piaciuto cliccate su ‘Mi piace’, grazie!!!
if you liked the blog post click on ‘Like’, thank you !!!
Se il post vi è stato utile contribuite a mantenerlo aggiornato PayPal
Buon lavoro con QGIS!!!
Grazie! Sempre aggiornatissimo e tempestivo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Roberta.
"Mi piace""Mi piace"
Hai detto che il passaggio dalla 2.18 LTR alla 3.4 LTR comporta ” …l’ottimizzazione e pulizia del codice sorgente che comporta un ambiente più veloce e stabile”. Secondo me, detta così, hai dato poca enfasi alla cosa perchè la maggiore stabilità e velocità della 3.4 LTR rispetto alla 2.18 LTR è impressionante. Progetti abbastanza complessi che sulla 2.18 LTR giravano lenti e mi davano in continuazione “il programma non risponde”, costringendomi a minuti e minuti di attesa snervante prima che il programma ritornasse in se e mi consentisse di fare il clic successivo, ….ora con la 3.4 LTR filano via lisci come l’olio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai ragione.
Grazie per il commento.
Ma è tutto voluto: esagerare non porta da nessuna parte.
"Mi piace""Mi piace"
E’ possibile avere sul PC due versioni di QGis? Vorrei mantenere la versione 2.18 LTR (su cui sto terminando un progetto) ed installare una nuova versione 3.x.x.
Grazie!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao, certo che puoi.
La serie 2.x è completamente diversa dalla serie 3.x
Un modo per avere più versioni, nel PC, è utilizzare la OSGeo4W Network Installer (trovi un mio blog post). Potresti lasciare la tua 2.18 e installare la OSGeo4W con la 3.10 LTR e la 3.12.
saluti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona