In questo blog post vedremo come realizzare il globo terrestre con QGIS.
Grazie a Tim Sutton, dalla versione 3.2 di QGIS, è possibile importare rapidamente la mappa mondiale con EPSG 4326: basta digitare world all’interno della casella delle coordinate (barra di stato):
EPSG 4326: +proj=longlat +ellps=WGS84 +datum=WGS84 +no_defs
per visualizzare la world map come se fosse un globo terrestre occorre creare un sistema di riferimento personalizzato delle coordinate: Impostazioni → Proiezioni personalizzate:
- scrivere un nome a piacere;
- incollare una stringa proj4;
- OK
la stringa proj4 da utilizzare per ottenere il globo terrestre è:
+proj=ortho +lat_0=38.10 +lon_0=13.48 +x_0=0 +y_0=0 +a=6371000 +b=6371000 +units=m +no_defs
dove lat_0 e lon_0 sono le coordinate centrali della world map (quelle utilizzate sono di Palermo). ecco il risultato:
È possibile tematizzarlo, etichettarlo e aggiungere paralleli e meridiane:


Buon lavoro con QGIS
Se il blog vi è stato utile, contribuite a mantenerlo vivo: dona
Idea presa da qui grazie alla segnalazione di Gabriela.
EDIT: per gli oceani è possibile utilizzare il vettore ocean kit Natual Earth seguendo questa procedura:
- creare un reticolo poligonale con maglia 10°;
- intersecarlo con il layer ocean;
- gioco fatto.

Grazie a Martina e Gabriela per gli spunti.
Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo e utile, Grazie Totò 🙂
Le potenzialità di QGIS sono infinite!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Gianni per aver lasciato un pensiero.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille, Totò! Ottimo, come sempre 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Gabriela.
"Mi piace""Mi piace"
proprio quando sembrava non realizzabile.. Grande! un saluto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Luca
"Mi piace""Mi piace"