QGIS 3.0 e la riproiezione al volo

Una delle nuove feature introdotte in QGIS 3.0 Girona riguarda la riproiezione OTF (On The Fly) riproiezione al volo, ovvero la possibilità di sovrapporre strati geografici espressi in sistemi di coordinati differenti.

Fino alla versione QGIS 2.18 l’OTF è disattivato di default, quindi occorre attivarlo per sovrapporre strati differenti:

Immagine 6
proprietà progetto|SR QGIS 2.18

in QGIS 3.0 la stessa finestra di sopra si presenta cosi:

Immagine 7
Proprietà progetto |SR QGIS 3.0

NON ESISTE più la possibilità di attivare o disattivare l’OTF.

Quindi, come fare le sovrapposizioni di strati con SR differenti?

In QGIS 3.0 la riproiezione al volo (OTF) è sempre ATTIVA!!!

Immagine 9

Immagine 10
Link video youtube

Gli sviluppatori hanno eliminato la possibilità di attivare o disattivare OTF in modo tale che gli strati importati in QGIS si sovrappongano senza dover attivare nulla, quindi se due strati, con SR differenti, riguardassero la stessa area si sovrapporrebbero subito.

Buon lavoro!

Pubblicità

5 pensieri su “QGIS 3.0 e la riproiezione al volo

  1. Il fatto che i layers siano riproiettati al volo e non effettivamente sovrapposti (in modalità natia) può creare problemi in fase di geoprocessing, come avveniva in passato quando si cercava di intersecare layers che solo in apparenza si sovrapponevano perché facilmente ci si dimenticava di disattivare l’OTF automatico???
    Grazie.

    "Mi piace"

  2. Con la versione QGIS3.10.1 non mi funziona l’OTF: ho caricato due cartografia diverse una in SR Monte Mario /italy zone 1 EPSG:3003, l’altra in WGS 84 EPSG:4326…. stessa area ottenuta una da rilievo aereo l’altra con drone….non si sovrappongono… e se provo a cambiare sistema ad una delle due si deforma completamente….

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.