QGIS: Prima HackFest italiana di QGIS

La prima HackFest italiana di QGIS si è tenuta nella Sala Atelier presso la Sala Borsa di Bologna, Piazza Nettuno 3 (10:00 – 18:00).

qhfit1
Interno biblioteca – foto di Rocco Piscopo

La HF non è solo per sviluppatori: tutti possono partecipare, per l’obiettivo che gli interessa di più. Si è parlato di:

  • scrivere codice;
  • tradurre;
  • scrivere documentazione;
  • presentare il proprio lavoro;
  • chiedere e dare consigli;
  • fare proposte di collaborazione;
  • e altro …

chi c’era:

  1. Paolo Cavallini 10:00-18:00, Pontedera (PI)
  2. Stefano Campus 10:00-18:00, Torino
  3. Luca Mandolesi 10:00-18:00, Rimini (RN)
  4. Giuseppe Guarino 10:00-18:00, Bologna
  5. Salvatore Fiandaca 10:00 -18:00, Capannori (LU)
  6. Enzo Cocca 10:00 – 18:00, Napoli
  7. Enrico Ferreguti 10:00-18:00, Padova
  8. Matteo Ghetta 10:00-18:00, Brunico (BZ)
  9. Pierluigi De Rosa 10:00-18:00, Perugia
  10. Luca Lanteri 10:00-18:00, Torino
  11. Rocco Pispico 10:00-18:00, Torino
  12. Federico Gianoli 11:00 – 16:00, Padova
  13. Fabio Saccon 11:00 -16:00,
qhfit1
tutti fermi, parla il presidente Stefano Campus (un mito!)
1
foto di Luca Mandolesi
18738326_10213716575777513_7819764692409532155_o
Luca … grande intrattenitore
N1
pausa pranzo – foto di Pierluigi de Rosa
18699742_1780263678667290_301544060099312976_o
Enrico Ferreguti spiega i suoi nuovi plugin – foto di Paolo Cavallini
18671814_1780171598676498_7826714909977310094_o
Matteo Ghetta parla della traduzione di QGIS – foto di Paolo Cavallini
18664719_10210846033279604_8779124323703758192_n
Logo QGIS HF IT1 – da una idea di Luca Mandolesi

Le HF che organizziamo sono aperte a tutti: sviluppatori e non, utilizzatori di QGIS, docenti di QGIS, amanti di QGIS (come il redattore) ecc… quindi al prossimo evento partecipate numerosi e non abbiate timore perché è una riunione di persone semplici che donano la loro conoscenza a tutti, questo è il bello dell’Open Source e di chi ‘ama’ QGIS in particolare!!! W QGIS!!!

altri articoli:
http://www.gfosservices.it/2017/05/qhf-it1-da-esclusione-a-inclusione/

Pubblicità

4 pensieri su “QGIS: Prima HackFest italiana di QGIS

  1. …una domanda “di pancia” …la punta della freccia è una pizza al salame, ok …il segmento della freccia “era” una birra Moretti, ok …ma la Q, che cavolo di pizza è? …come è farcita? …sembra pomodoro all’esterno e “variegato” di vaniglia e cioccolato all’interno …ma che è? ….ma che se magnano a Bologna?

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.